Asml a +1,5% in un mercato debole. Buoni i risultati di Applied Materials.

Pubblicata la trimestrale di Amat, il maggior produttore di apparati per la produzione di chip in termini di ricavi. La società è un'ottima proxy per tutto il settore chip e per l'olandese Asml, titolo sotto i nostri riflettori

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Risultati buoni per l'americana Applied Materials (Amat), il maggior produttore di apparati per la produzione di semiconduttori in termini di ricavi.

Sul fronte della capitalizzazione la regina però è Asml che ha superato Amat, grazie all'eccezionale andamento borsistico dell'ultimo decennio.

L’attività di Amat è altamente diversificata, produce macchinari utili in molte fasi di produzione dei chip.

Riportiamo di seguito i risultati del primo trimestre terminato il 30 gennaio 2022:

  • Ricavi pari a 6,27 miliardi di dollari (+21,5% anno/anno), che si collocano 110 milioni sopra al consensus.
  • Utile per azione a 1,89 dollari (+34% anno/anno) contro il consensus di 1,85 dollari.
  • Permangono i limiti della disponibilità di componentistica, dunque, come per Asml, la società non riesce a far fronte alla domanda elevata.

La guidance per il prossimo trimestre riflette la strozzatura della catena di approvvigionamento. Nel secondo trimestre dell'anno fiscale 2022, Applied prevede ricavi a circa 6,35 miliardi di dollari, più o meno 300 milioni di dollari, rispetto al consensus a 6,44 miliardi. L'utile per azione compreso tra 1,75 e 2,05 dollari, contro un consensus di 1,96 dollari.

Riteniamo buona la guidance per il trimestre in corso, per cui non concordiamo con alcuni analisti che la reputano deludente o debole.

Da segnalare l'espansione dei margini operativi arrivati a 31,7% rispetto al 29% dell'anno scorso.

L'azione è ora indicata a +1,8%.

Le parole del management durante la conference confermano la nostra tesi su Asml: dopo la recente correzione dai massimi, riteniamo che l'azione sia ad un livello attraente per iniziare ad accumulare una bella posizione.

Particolarmente interessante il fatto che questa elevata domanda non sia un fenomeno di breve termine, ma abbia una visibilità molto alta nel medio termine.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: ASML.AS
Isin: NL0010273215
Rimani aggiornato su: Asml

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni

Titolo:
Codice: AMAT
Isin: US0382221051
Rimani aggiornato su: Applied Materials

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it