Semiconduttori, la forza di Lam Research e Asml

Lam Research ha pubblicato risultati trimestrali e guidance forti. A differenza di Applied Material, le due società non hanno lanciato nessun profit warning a seguito delle limitazioni dalla Cina.
Lam Research ha pubblicato giovedì 20 ottobre i risultati del trimestre, con ricavi in aumento del 17,9% a $5,07 miliardi, $160 milioni sopra consensus; gli Utili per Azione a $10,42 (+24,7% anno su anno) sono $0,88 sopra le aspettative.
Per il trimestre in corso i ricavi sono attesi a $5,1 miliardi (+/- $300 milioni), rispetto al consensus di $4,74 miliardi, Utili per Azione attesi a $10 (+/- $0.75) rispetto al consensus di $9.
"Lam ha generato oltre $5 miliardi di ricavi questo trimestre, un record storico per la società. Una solida esecuzione con miglioramenti sul lato della catena dei fornitori hanno prodotto nel complesso una forte performance" ha commentato l'ad Tim Archer. Gli investimenti potrebbero essere più deboli nel 2023, ma la “leadership tecnologica ed il track record nel gestire fasi calanti della spesa complessiva ci forniscono forti fondamenta per cogliere le eccitanti opportunità che l'industria dei semiconduttori ha davanti a sé", ha argomentato Archer.
Lam Research produce macchinari per incisione a secco, seguendo il processo di produzione del semiconduttore dalla deposizione del circuito integrato fino alla loro pulizia.
La view degli analisti
Per l'analista di Cowen, Krish Sankar, i risultati sono forti nonostante i recenti annunci riguardanti i controlli delle esportazioni verso la Cina, che impatteranno il trimestre in corso. "Nonostante la debolezza del segmento dei chip di memoria (piuttosto importante per la società) e della Cina, crediamo che la società sia ben posizionata per future accelerazioni della tecnologia", ha affermato Sankar, che quantifica tra i $2 e i 2,5 miliardi l'impatto negativo sui ricavi per l'anno fiscale 2023 (giugno) derivanti dalle restrizioni di vendita in Cina.
A seguito della pubblicazione dei risultati di Lam Research, l'analista di New Street, Pierre Ferragu, ha alzato la sua raccomandazione a "Buy" per Asml e Applied Material.
Secondo Ferragu il punto più basso degli investimenti totali nei semiconduttori dovrebbe essere vicino ai $60 miliardi dopo che Lam Research ha indicato un livello sotto i $70 miliardi.
Ferragu si aspetta "un ultimo taglio delle previsioni finanziarie, probabilmente innescato da ulteriori tagli agli investimenti nei chip Logic, con l'associato flusso di notizie negative da qui a metà febbraio". Sulla base dell'ultimo ciclo (2018/2019), questo significa che ora è un buon momento per costruire posizioni nel settore.
L'analista inoltre aggiunge che i multipli assegnati agli utili e le azioni storicamente tendono a toccare i minimi qualche mese prima dell'ultima revisione al ribasso degli investimenti totali e non sarebbe sorpreso di vedere i multipli migliorare da qui in poi.
Nessun profit warning da Lam Research e Asml
Applied Materials aveva lanciato un allarme Utili (profit warning) per la questione cinese. Come mai Lam Research e Asml non hanno fatto altrettanto?
Su Asml abbiamo già scritto i motivi. Consideriamo Lam Research la migliore società nei SemiCap Equipment (macchinari per la produzione di semiconduttori), seconda solo ad ASML. I suoi apparati oggi vengono acquistati non per aumentare la produzione di chip, ma per incrementare il loro “avanzamento tecnologico".
Negli ultimi 3 anni i tassi di crescita annuali composti della società (Cagr) sono stati:
- 21% per i ricavi
- 29% per i profitti operativi
- 33% per gli Utili per Azione.
Questa crescita è stata frutto sia dell'espansione dei mercati di riferimento sia dei continui guadagni di quote di mercato della società, la maggiore all’interno del suo segmento dove gode di vantaggi competitivi tecnologici e maggiori economie di scala rispetto ai concorrenti. Tutto ciò è previsto continuare, così come le relazioni con i propri clienti basate su accordi di medio termine. Inoltre dopo aver installato i suoi macchinari, l'eventuale cambiamento di fornitore ha costi associati (switching costs) molto elevati.
Valutazione
Accesso come utente registrato
La lettura di questo paragrafo è consentita solo agli utenti registrati
Inserisci il tuo indirizzo email e controlla la tua casella di posta!
Riceverai un'email con un codice di accesso.
Idea di investimento
UniCredit S.p.AIntesa Sanpaolo
19,2%
9,6% - €96,00
si
100%
DE000VM5JH94
Vontobel
Analisi fondamentale
Leggi la nostra scheda di analisi fondamentale
Scopri il prezzo obiettivo di Lam Research secondo Orafinanza.it
Leggi la nostra scheda di analisi fondamentale
Scopri il prezzo obiettivo di Asml secondo Orafinanza.it
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo