Cedole in arrivo: tre certificate pronti a staccare il premio

In questi giorni abbiamo messo sotto osservazione tre certificati pronti a staccare la cedola. Il primo è il Maxicedola del 16,5% di Marex, oggi ultima data utile per incassare il premio.
Di seguito il One Star di Leonteq con Isin CH1186546979 su Banco BPM, Mediobanca e UniCredit. L’ultima data utile per ricevere la cedola a t+2 ovvero due giorni di apertura del mercato dopo la data di osservazione è lunedì.
Infine una scommessa, il certificate di Vontobel con Isin DE000VX7FRJ4 su Eni (-6% dal livello iniziale), Leonardo (+30,4%) e Tenaris (+29,8%). Eni danza sulla soglia della cedolare fissata a 12,609 euro il 29 agosto. Premio di 25 euro.
Indice dei contenuti
Maxicedola di Marex
Come analizzato in questi giorni nell’articolo oggi è l’ultimo giorno valido per acquistare il certificate di Marex con Isin IT0006750811 e incassare la Maxicedola del 16,5%.
Il certificate oggi passa di mano a 1050 euro, su tre sottostanti, Renault e Stellantis sono sopra il livello iniziale, Volkswagen da pochi giorni si è portata appena sotto.
La forza della Maxicedola è anche fiscale perché compensabile con eventuali minus in scadenza.
A questo si aggiunge un certificato con la possibilità di essere rimborsato a 1.000 euro dalla prossima data di valutazione il 21 novembre con i sottostanti sopra il livello iniziale. Il livello di rimborso anticipato scende del 2% ogni mese partendo al 100% il 21 novembre 2022 e arrivando fino all'80 il 19 maggio 2025. Questo fattore aumenta la possibilità di rimborso a 1.000 euro.
One star di Leonteq
Cedola di 25 euro in arrivo per il certificate di Leonteq con Isin CH1186546979 su Banco BPM, Mediobanca e UniCredit. Lunedì compreso è l’ultima data utile per ricevere la cedola (t+2 ovvero due giorni di apertura del mercato dopo la data di osservazione). Il certificate One Star stacca premi trimestrali con memoria del 2,5% (10% annuo) se nessun titolo sottostante, alle date di valutazione, sarà crollato del 40% dal livello iniziale.
Sotto una tabellina che mostra i livelli essenziali del prodotto.
In breve le caratteristiche del certificato sono quelle di offrire cedole con Effetto memoria per recuperare eventuali premi trimestrali non staccati. Rimborso anticipato a 1000 euro con barriere decrescenti dal 100% all'85% del livello iniziale dopo il primo semestre. Durata 4 anni.
A scadenza protezione del capitale fino a cali del 40% del peggior sottostante dal livello iniziale con effetto One Star: anche se uno dei sottostanti a scadenza, dovesse trovarsi sotto il livello di barriera, basterà che uno solo degli altri sottostanti si trovi ad un livello pari o superiore al livello iniziale, perché il certificate venga ritirato a 1000 Euro.
Per un approfondimento leggere qui
Scommessa cedola
Eni danza sulla soglia cedolare di 12,609 euro. Il certificate di Vontobel con Isin DE000VX7FRJ4 su Eni (-7% dal livello iniziale), Leonardo (+30,4%) e Tenaris (+29,8%) stacca una cedola del 2,5% con i sottostanti al 94% dal livello iniziale il prossimo 29 agosto.
Di seguito i livelli di riferimento del prodotto.
Il certificate stacca premi trimestrali con memoria del 2,528% (10,11% annuo) se nessuno dei sottostanti sarà crollato a scadenza del 42%.
In particolare le barriere dei premi con memoria sono decrescenti del 6% ogni trimestre dal 100% della prima data di valutazione al 58% dell’ultima.
La prossima data di valutazione della cedola è fissata il 29 agosto, dunque l’ultimo giorno utile per incassare la cedole è acquistare il certificato entro il 30 agosto compreso.
Per Vontobel infatti la data a cum cedola del certificate è a t+1 ovvero il giorno successivo alla data di valutazione.
Agli attuali prezzi di Eni, 12,58 euro lo stacco di 25,28 euro avverrà solo se Eni da qui alla data di valutazione sarà in grado di recuperare lo 0,3% portandosi a 12,609 euro. In mattinata il prezzo di Eni ha già superato questo livello. Se a questo ci aggiungiamo che il certificate oggi quota sotto la pari a 978 euro e un recupero di Eni aumenterebbe le quotazioni del certificato, allora l’investitore si troverebbe da un lato la cedola e dall’altra il recupero del prezzo del certificato.
La particolarità di questo prodotto infatti è che nonostante i tre sottostanti a guidare il prezzo del certificate è soprattutto il worst of.
Per un approfondimento leggere qui
Attenzione: Il Certificate DE000VX7FRJ4 è soggetto ad un livello di rischio pari a 6 su una scala da 1 a 7.
Ricordiamo che investire in certificati espone l’investitore al rischio fallimento dell’emittente e a quello di azzeramento di un sottostante, casi che possono comportare la perdita dell’intero investimento.
Vontobel gode di un buon rating:
- Aa3 da parte di Moody's
I potenziali rendimenti indicati sono sempre al lordo della tassazione.
Prima di ogni investimento leggere sempre tutti i documenti scaricabili dalla pagina del prodotto dell’emittente.
Attenzione: Il Certificate IT0006750811 è soggetto ad un livello di rischio pari a 5 su una scala da 1 a 7.
Ricordiamo che investire in certificati espone l’investitore al rischio fallimento dell’emittente e a quello di azzeramento di un sottostante, casi che possono comportare la perdita dell’intero investimento.
Marex Financial gode di un buon rating:
- BBB da parte di S&P
I potenziali rendimenti indicati sono sempre al lordo della tassazione.
Prima di ogni investimento leggere sempre tutti i documenti scaricabili dalla pagina del prodotto dell’emittente.
Attenzione: Il Certificate CH1186546979 è soggetto ad un livello di rischio pari a 6 su una scala da 1 a 7.
Ricordiamo che investire in certificati espone l’investitore al rischio fallimento dell’emittente e a quello di azzeramento di un sottostante, casi che possono comportare la perdita dell’intero investimento.
Leonteq gode di un buon rating:
- BBB+ da parte di JCR
- BBB da parte di Fitch
I potenziali rendimenti indicati sono sempre al lordo della tassazione.
Prima di ogni investimento leggere sempre tutti i documenti scaricabili dalla pagina del prodotto dell’emittente.
Questo articolo è stato scritto grazie alla sponsorizzazione di un emittente o di un intermediario. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Orafinanza.it non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente ed ottenere una consulenza professionale.
Leonardo S.p.aEni S.p.ATenaris S.A
10,11%
2,528% - 25,28 €
si
58%
DE000VX7FRJ4
Vontobel
Volkswagen AGStellantis N.V.Renault SA
16,5%
165 €
4%
1% - 10 €
si
60%
IT0006750811
Marex Financial
Banco BPMUniCredit S.p.AMediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A
10%
2,5% - 25 €
si
60%
CH1186546979
Leonteq
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
